I business plan sono necessari in diverse occasioni: espansione di una linea produttiva, verifica di nuovi mercati, analisi di nuove attività, tra gli altri.
La parola chiave è PIANIFICARE. Affidarsi a consulenza è fondamentale, soprattutto con aspetti tecnici o mancanza di ricerche di mercato. In sostanza, serve da base per decidere se avviare un nuovo business, con maggiore sicurezza.
Struttura del Business Plan
Fondamenti della proposta
Progetto concettuale
II. Redazione del Business Plan
Analisi del contesto
Analisi della domanda
Proposta di valore
Valutazione dell’attrattività aziendale
Analisi della concorrenza estesa
Complementarità (partnership strategiche e analisi prodotto)
Macroeconomia (macroambiente)
Microambiente (interno)
IV. Definizione delle Operazioni
Premesse organizzative/strutturali
Premesse operative
V. Analisi di Fattibilità Economico‑Finanziaria
Definizione delle premesse
Proiezione dei risultati operativi: scadenze e contenuti
Analisi di coerenza
Proiezioni con valori aggiornati
Valutazione della fattibilità economico‑finanziaria
Rischio, rendimento e costo del capitale
Proiezione dei bilanci futuri
Analisi di sensitività
Definizione degli obiettivi, valutazione delle strategie, delineazione delle tattiche manageriali, analisi e adattamento dell’azienda al suo contesto.
Pianificazione e controllo delle operazioni produttive, controllo qualità, analisi di produttività e definizione di indicatori di performance.
Rilevazione dati e indagini sul campo per un sistema amministrativo su misura
Creazione dell’organigramma e descrizione dei ruoli
Istituzione di centri di costo per la direzione finanziaria
Sviluppo di fogli di calcolo per il monitoraggio finanziario
Implementazione dell’organigramma e centri di costo
Monitoraggio del sistema in funzione
Valutazione del sistema e modifiche necessarie
Ridefinizione e finalizzazione dell’organizzazione e del sistema amministrativo/finanziario
Supporto nell’assunzione di personale qualificato
Consulenza sul profilo delle attività aziendali
Proposta di nuove opportunità di business
Rapporti con enti pubblici per incentivi fiscali
Elaborazione di strategie di marketing: progetto di vendita, adattamento al mercato, strategia di raccolta
Audit documentale per rendicontazione, segnalazione e correzione di errori; preparazione e inoltro di report a sponsor e organi di controllo