Requisiti per l’implementazione del sistema eSocial;
Analisi e diagnosi degli incidenti sul lavoro;
Procedure interne di Sicurezza sul Lavoro;
Verifica della documentazione per l’esecuzione dei servizi da parte di aziende terze;
Dimensionamento del CIPA e valutazione della necessità della sua istituzione o della nomina di un Rappresentante;
Conferenze e seminari informativi;
Dimensionamento della Squadra Antincendio;
Verifica del rispetto delle Normative Regolamentari (NR);
Analisi del PPRA / LTCAT;
Formazione e assistenza nella compilazione del modulo CAT (Comunicazione di Infortunio);
Formazione e assistenza nella compilazione del modulo PPP (Profilo Professionale Previdenziale);
Proposte di miglioramento, norme e dispositivi di sicurezza, con eventuali modifiche a impianti e attrezzature.
Implementazione del sistema eSocial;
Implementazione e analisi (individuale o per reparto) di nuovi DPI (Dispositivi di Protezione Individuale);
Verifica del Certificato di Approvazione (C.A.) presso il Ministero del Lavoro;
Analisi dei rischi, cause e misure preventive per gli incidenti;
Redazione della mappa dei rischi con la CIPA (Commissione Interna Prevenzione Infortuni);
Piano di Emergenza Antincendio – IT 16;
Elaborazione del Permesso di Lavoro (PT);
Gestione e controllo DPI;
Implementazione di Politiche di Sicurezza;
Formazione iniziale per nuovi dipendenti;
DDS/DSS – Dialogo Giornaliero o Settimanale sulla Sicurezza, secondo necessità;
Redazione dell’AST (Analisi della Sicurezza sul Lavoro);
Redazione del PGR (Programma di Gestione del Rischio);
PPRMIP – Programma di Prevenzione dei Rischi per Macchine a Iniezione di Plastica;
PPRPS – Programma di Prevenzione dei Rischi per Presse e Simili;
Redazione di relazioni di ispezione sulla sicurezza;
Redazione della Perizia Tecnica sulle Condizioni Ambientali di Lavoro (LTCAT);
Compilazione del modulo CAT (Comunicazione Infortunio sul Lavoro);
Compilazione del modulo PPP (Profilo Professionale Previdenziale);
Ispezioni degli impianti antincendio e altri dispositivi di sicurezza;
Redazione di relazioni tecniche, peritali e statistiche degli incidenti;
Orientamento ai lavoratori sulle norme di sicurezza;
Pianificazione di programmi di formazione quando necessario;
Organizzazione della SIPAT (Settimana Interna di Prevenzione Infortuni sul Lavoro);
Valutazione delle cause delle malattie professionali;
Redazione dell’APR (Analisi Preliminare dei Rischi).
La tua squadra più sicura dentro la tua azienda